Gerusalemme. Via Dolorosa

Il cortile del convento della Flagellazione, sede dello Studium Biblicum Franciscanum in Gerusalemme e del Museo archeologico, introduce a due santuari legati alla Passione di Gesù. Siamo a pochi passi da quello che era il Monte del Tempio dove ancora oggi il cuore degli Ebrei si volge con grande nostalgia, con grande speranza, e siamo nel cuore della città vecchia. A pochi passi da qui dove una volta sorgeva il tempio, ora ci sono i santuari musulmani: il santuario-moschea della Roccia e la moschea el-Aqsa.


Betlemme

Betlemme era già nota 3000 anni prima di Cristo. In questa località montagnosa si era stabilita una popolazione cananea. I Cananei della Palestina, organizzati in tribù, costruivano insediamenti con cinte murarie per proteggerli dagli attacchi dei predoni.

L'etimologia del nome "Betlemme" è discussa e allo stesso tempo complessa. "Betlemme" può significare "casa del pane", secondo uno degli usi ebraici consolidati, oppure "casa di combattimento".


Iscriviti a