Materie e corsi
Anno Accademico 2022-2023
Lingue bibliche

Morfologia ebraica (M. Pazzini)
Sintassi ebraica A-B (G. Geiger)
Sintassi ebraica C (P. Messina)
Morfologia greca (E. Chiorrini)
Sintassi greca A-B (R. Pierri)
Aramaico targumico (M. Munari)
Ebraico dei Manoscritti del Mar Morto (G. Geiger)
Aramaico biblico (G. Geiger)
Esegesi AT

I salmi alle suture dei cinque libri del Salterio (A. Coniglio)
Il giorno di Moab: testi di esegesi dal Deuteronomio (M. Priotto)
Esegesi di brani scelti del libro di Osea (F. Sedlmeier)
Dallo sterminio al patto (Gs 6–9) (B. Štrba )
Esegesi NT

Gesù e il rifiuto della sua generazione (Mt 11–12) (M. Munari)
The Gospel of Luke: Jesus’ Journey to Jerusalem: Part I (P. Blajer)
La fine/compimento, la sete e l’aceto: Sal 69(68),22 in Gv 19,28-30 (A. Cavicchia)
Introduzione all’esegesi narrativa del Vangelo secondo Marco (P. Mascilongo)
Teologia biblica
Introduzione e metodologia - Ermeneutica e storia dell'esegesi

Il metodo retorico-letterario nello studio dell’epistolario paolino (S. Salvatori)
Introduzione alla critica testuale e metodologia esegetica del NT (R. Pierri - E. Chiorrini)
Ermeneutica ebraica delle Scritture (F. G. Voltaggio)
Ambiente biblico

Escursioni

Escursioni settimanali in Gerusalemme e dintorni (E. Alliata – G. Urbani)
Escursioni biblico-archeologiche in Terra Santa (M. Luca)
– Giudea e Samaria
– Galilea e Golan
– Giordania