L’angelo Gabriele entrò nella casa dove abitava Maria (Lc 1,26ss). Quello che si vede oggi è una grotta con le trasformazioni avvenute nel tempo. Tali trasformazioni testimoniano la venerazione del luogo e la trasmissione della tradizione lungo i secoli.
Pianta degli scavi di Nazaret
Arancione: Grotte di abitazione (dall'VIII secolo a.C.)
Azzurro: Cisterne e bagni (dal I secolo a.C.)
Giallo: Edificio pre-bizantino (IV secolo)
Rosso: Chiesa bizantina (V secolo)
Verde: Chiesa e cimitero crociati (XII secolo)
Grigio: Chiesa francescana (1730 - 1880)
Nero: Basilica attuale (1969)
A. Ingresso alla Basilica
B. Grotta venerata
C. Scavo del villaggio
D. Cimitero crociato nel giardino
E. Tombe del periodo del Bronzo
→ M. Luca - Nazaret. 1. Basilica dell'Annunciazione
→ M. Luca - Nazaret. 2. Portici della Basilica dell'Annunciazione
→ M. Luca - Nazaret. 3. Chiesa di San Giuseppe
→ M. Luca - Nazaret. 4. Sinagoga
→ M. Luca - Nazaret. 5. Chiesa di San Gabriele
→ M. Luca - Nazaret. 6. Altri santuari