Alfio Marcello Buscemi, Lettera ai Galati. Commentario esegetico (Analecta 63), Jerusalem 2004
→ Scheda nel sito delle Edizioni Terra Santa
La Lettera ai Galati ha sempre stimolato l’interesse di ogni cristiano per due motivi complementari: l’appassionata e veemente oratoria di Paolo in difesa del “suo vangelo” e il messaggio sempre attuale di tale vangelo di grazia: la nostra libertà nel Cristo Gesù. Per arrivare a ciò Paolo si serve del midrash ebraico come anche della retorica greca: tutto è utile, purché il vangelo sia predicato e permanga saldo nel cuore di coloro che egli ha generato nella fede e che continua a generare finché Cristo sia formato in loro. In tal senso, Paolo intesse un lungo dialogo con i suoi fedeli galati, che nella prima parte della Lettera assume le caratteristiche di una narratio apologetica, nella seconda parte quella di una dimostrazione dommatica e nella terza parte quella parenetica a vivere la libertà cristiana come servizio all’amore.
Frutto di una lunga ricerca, questo Commento esegetico alla Lettera ai Galati offre al lettore un’accurata interpretazione del testo servendosi sia del metodo storico critico che degli studi di struttura letteraria e di analisi retorica e intende mettere in evidenza il pathos paolino nell’esprimere la sua convinzione di fede e la ricchezza del vangelo che egli predica.
Sommario
Prefazione
Sigle e abbreviazioni
Introduzione
Alcuni problemi preliminari della Lettera ai Galati
Metodo della ricerca esegetica
PARTE INTRODUTTIVA
1,1-5: Praescriptum
Excursus a Gal 1,1-5: L'apostolato nella Lettera ai Galati
1,6-10: Exordium
Excursus a Gal 1,6-10: Il contenuto del “Vangelo di Paolo”: Cristo nostro liberatore
PARTE AUTOBIOGRAFICA
1,11-2,21: Narratio (premessa)
1,11-12: Il Vangelo di Paolo proviene da una rivelazione
1,13-14: Paolo, un giudeo zelante
Excursus a Gal 1,13-14: La vita di Paolo prima della chiamata
1,15-17: La vocazione di Paolo
Excursus: Il rapporto Atti-Galati sull' “evento di Damasco”
1,18-20: Tardivo contatto di Paolo con gli apostoli
1,21-24: L'apostolato di Paolo in Siria e Cilicia
Excursus: La formula ἐν Χριστῷ Ἰησοῦ nella Lettera ai Galati
2,1-10: L'incontro di Paolo con i notabili
2,11-14a: L'incidente di Antiochia
2,14b-21: Il Vangelo di Paolo
PARTE DOTTRINALE
3,1-5: L'esperienza cristiana
3,6-29: L'esempio di Abramo
3,8-14: Dio giustifica le genti in virtù della fede
3,15-18: La legge non annulla la promessa
3,19-25: La funzione della legge
3,26-29: La fede ci fa figli di Dio in Cristo
4,1-7: Libertà e figliolanza
4,8-11: Non bisogna ritornare sotto la schiavitù
4,12-20: Un argomento di amicizia
4,21-31: I due figli di Abramo
PARTE PARENETICA
5,1-12: Rimanere nella libertà
Bibliografia scelta
Citazioni Bibliche
Autori Moderni
Indice Generale